Visualizzazione post con etichetta corsi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corsi. Mostra tutti i post

martedì 30 aprile 2013

Una lezione a Carate per chi lavora a maglia e per chi no

A lezione da Unfilodi
Sabato 4 maggio alle 10 terrò una lezione presso unfilodi di Carate Brianza sul tema delle fibre, della loro ecologicità, del rispetto degli animali coinvolti nella produzione, dei lavoratori e anche della salute. La lezione, della durata di un paio d'ore, non richiede alcuna competenza specifica e per questo è adatta non solo a chi lavora a maglia ma anche a chi vuole saperne di più sui materiali (e particolarmente sulle materie prime) usati nell'industria tessile. La lezione sarà gratuita ma è fortemente racomandata comunque la preiscrizione sul sito di Unfilodi. Un'anticipazione dei temi che tratterò in questa lezione sono contenuti nel mio libro Ai ferri corti ma anche nell'intervista che mi ha fatto la trasmissione radiofonica Greenwich della Radio Rai dell'Alto adige e andata in onda il 20 aprile (ascoltare e scaricare la mia intervista in streaming Mp3 dalla pagina del programma).
Unfilodi è facilmente raggiungibile da Milano prendendo l'autobus Z221 dalla stazione della Metropolitana (e ferroviaria) Sesto I Maggio.

Ricordo inoltre che domenica 5 si terrà il rituale stitch and bitch presso la caffetteria della Triennale.

giovedì 21 marzo 2013

Corso di uncinetto freeform con Laura Soria

Un lavoro freeform di Laura Soria
Laura Soria è una delle più vivaci ambasciastrici della tecnica freeform all'uncinetto in Italia e all'inizio di aprile sarà a Milano (anzi, per la precisione a Novegro) a portare la sua conoscenza di questa tecnica singolare.
I corsi si terranno presso la Merceria Claretta di via Baracca 13 a Segrate, si terranno presso lo showroom in via Novegro 35 a Novegro di Segrate e avranno il seguente programma:
  • Venerdi 5 aprile dalle 15 alle 17,30.
  • Sabato 6 aprile I corso dalle 9,30 alle 12 e II corso dalle 15,00 alle 17,30.
  • Domenica 7 aprile dalle 9,30 alle 12.
Costo del corso: 50 euro materiale compreso.
Per prenotazioni e info 02 7560866 o via mail.

martedì 29 gennaio 2013

Un giorno in Tunisia (con l'uncinetto)

Qui occorre una musichina d'accompagnamento.

Sabato 23 febbraio, presso Unfilodi di Carate Brianza Veruska Sabucco terrà un laboratorio introduttivo sulla lavorazione all'uncinetto tunisino. Il la boratorio avrà inizio alle 10,00 e proseguirà fino al pomeriggio con due pause per il pranzo e la merenda. Il costo del workshop è di 6 euro, 5 dei quali rimborsabili sugli acquisti. Tutti i materiali per il corso saranno disponibili in KnitHouse. Contattare Unfilodi per eventuali ulteriori informazioni e per le iscrizioni (obbligatorie, dato che il laboratorio sarà attivato solo a fronte di un numero minimo di iscritti).

martedì 15 gennaio 2013

I prossimi corsi di uncinetto e maglia

Corsi di uncinetto

Anna Karenina, capo disegnato da Veruska, che terrà i corsi di uncinetto
Anna Karenina, modello di Versuka per Inside Crochet
I prossimi corsi di uncinetto avanzato tradizionale e tunisino si svolgeranno nei mesi di gennaio e febbraio da Lanar, via Nino Bixio, 7 - 20129 Milano - 02 29 40 30 50, emporio@lanar.it (zona Milano, Porta Venezia).

UNCINETTO IN TONDO
LIVELLO AVANZATO - 6 ore


Il corso tratta in maniera approfondita lalavorazione in tondo all'uncinetto: lavorazione a cerchi concentrici e a spirale, lavorazione a spirale a più colori, costruzione di vari tipi di cappelli (a punta, cloche, berretto francese...), cenni sull'inclusione del pizzo nella lavorazione in tondo. Si procederà attraverso piccoli campioni per acquisire capacità allo scopo di mettere i partecipanti nelle condizioni di progettare in autonomia capi e accessori. Per partecipare è richiesta la conoscenza dei punti base crochet.

Sabato 2 e 16 Febbraio 10.00-13.00
oppure
Giovedì 7 e 14 Febbraio 14.00-17.00

UNCINETTO TUNISINO
LIVELLO BASE - 6 ore


L'uncinetto tunisino è una tecnica riscoperta e utilizzata anche per la creazione di capi estremamente caldi e accessori robusti come borse. Nel workshop viene avviata la realizzazione di un paio di manicotti e vengono insegnati 3 punti base: maglia tunisina semplice, maglia tunisina dritta, maglia tunisina rovescia. Non è richiesta alcuna conoscenza pregressa.

Sabato 19 e 26 Gennaio 10.00-13.00
oppure
Giovedì 7 e 14 Febbraio 10.00-13.00


MOHAIR CROCHET
LIVELLO AVANZATO - 6 ore

Il corso tratta in maniera approfondita la lavorazione all'uncinetto di punti fantasia in lana mohair. Durante il workshop verrà avviata la realizzazione di una sciarpa in mohair in un punto fantasia tra quelli proposti. La realizzazione della sciarpa sarà occasione per affrontare  la lavorazione dei pippiolini/picot e la lettura di grafici su punti fantasia. Per partecipare è richiesta la conoscenza dei punti base crochet: catenella, maglia bassa, maglia alta.

Sabato 19 e 26 Gennaio 14.00-17.00
oppure
Giovedì 21 e 28 Febbraio 10.00-13.00

Corsi di maglia
La copertina del libro
La copertina del libro

 

Nel mese di febbraio si terranno una serie di corsi di maglia base ispirati al libro Ai ferri corti. In questi corsi si imparerà a lavorare usando la tecnica Continental di lavorazione, particolarmente adatta all'uso di ferri circolari, e si apprenderanno le tecniche essenziali del lavoro a maglia.

  • Corso base, aperto a principianti assoluti e a persone che già conosce la lavorazione a maglia con tecnica English (con il filo nella mano destra e ferro bloccato sotto il braccio).
    Venerdì 1 e 8 febbraio, dalle ore 19 alle ore 21
    Avvio delle maglie con tecnica semplice, dritto, rovescio, intreccio delle maglie, cucitura delle maglie.
  • Corso intermedio 1, aperto a chi già conosce le basi della lavorazione a maglia con tecnica Continental (chi non ha mai lavorato con questa tecnica dovrà comunque seguire il corso base)
    Venerdì 15 e 21 febbraio, dalle ore 19 alle ore 21
    Avvio delle maglie con tecnica a due capi, aumenti e diminuzioni interni ed esterni. 
  • Corso intermedio 2, aperto a chi già conosce le basi della lavorazione a maglia con tecnica Continental (chi non ha mai lavorato con questa tecnica dovrà comunque seguire il corso base, non è necessario aver seguito il corso intermedio 1)
    Giovedì 17 e 24 febbraio, dalle 19 alle 21
    Basi essenziali della lavorazione in tondo.
Tutti i corsi si terranno in via Pergolesi 15 a Milano (zona Loreto). I corsi hanno un costo di 30 euro, da pagarsi anticipatamente (verrà rilasciata regolare fattura), ed è richiesto l'acquisto del materiale a parte, secondo le spiecifiche che verranno inviate prima del corso. È richiesto anche di avere il libro Ai ferri corti, che sarà però acquistabile anche presso la sede del corso. Il costo di questi materiali sarà di circa 10-12 euro più il libro (che costa 5 euro). I corsi verranno attivati con un numero minimo di 3 iscritti e potranno essere accettati un numero massimo di 5 iscritti per ogni corso.
Per informazioni e iscrizioni inviare mail.

mercoledì 31 ottobre 2012

Vediamoci domenica 4

S'n'B2

Dopo un po' di incontri "sbiechi" ritorniamo con il nostor calendario regolare di incontri con l'appuntamento di domenica 4 novembre dalle 16 in poi per tutte coloro che non fanno ponte presso l'Otzium Cafè di via Tortona
Per ragguingere l'Otzium Café è sufficiente percorrere la passerella pedonale che scavalca i binari e percorrere poche decine di metri in via Tortona. Se non ci vedete potremmo essere nella saletta al piano superiore o nel cortile dietro, quindi chiedete.
Per chi volesse intervenire per la prima volta, ricordo che l'incontro è totalmente gratuito e non prevede la presenza di insegnanti: ogni partecipante porta con sé un lavoro da fare a propria scelta, per partecipare non è necessario alcun tipo di iscrizione, è sufficiente cercare il tavolo con gente che lavora a maglia e accomodarsi. L'Otzium Café non è coinvolto nell'organizzazione dell'incontro, siamo clienti come gli altri  pertanto è fortemente consigliabile la consumazione.
 
Aprofittiamo per annunciare anche che il secondo week-end di novembre saremo presenti con uno stand presso la fiera L'Ago Magico a Novegro. In quel contesto gestiremo con la collaborazione di Unfilodi uno spazio dedicato al lavoro a maglia e all'uncinetto con corsi e dimostrazioni (al più presto il calendario) e lavoro libero. presso lo stand sarà possibile acquistare una selezione di filati di Unfilodi e anche il mio libro Ai ferri corti.

martedì 2 ottobre 2012

Le collane per Bergamo Creattiva

Collane ad I-cord
Ecco in anteprima le collane a I-cord con perline che insegnerò a lavorare presso Creattiva Bergamo. Oltre a questo, terrò anch eun corso introduttivo alla maglia con tecnica Continental per principianti dei ferri e per chi desidera apprendere questa tecnica di lavorazione veloce e adattissima ai ferri circolari. Veruska invece prsenterà due corsi di uncinetto. L'elenco completo dei corsi di Creattiva è scaricabile. I corsi si terranno presso lo spazio knit-in dove sarete comunque benvenute a sostare per lavorare a maglia, all'uncinetto o con qualsaisi altra tecnica.
Oltre allo spazio knit-in, Maglia-uncinetto.it avrà uno stand tutto suo che potrete venire a visitare per darci opinioni, suggerimenti, consigli, insultarci (e tirarci sdegnate gomitoli di acrilico, peggio dei tradizionali pomodori) e così via.Vi aspettiamo quindi per tutta la domenica presso Creattiva Bergamo.
È altresì possibile scaricare un buono per accedere alla fiera a prezzo scontato.

mercoledì 5 settembre 2012

Groupon e la maglia in offerta

È attiva ancora per circa 3 giorni l'offerta Groupon per corsi di maglia, ricamo, patchwork e cucito creativo a 14,99 euro (6 ore) o 24,99 euro (12 ore) a cura di La Bottega della Fantasia.
  • Puoi scegliere di spendere le ore del corso su un'unica tipologia o ripartirle tra più discipline.
  • Scegli tra:
    - corso di 6 ore a 14,99 € invece di 40;
    - corso di 12 ore a 24,99 € invece di 70.
  • In ogni corso frequentato, sarà possibile realizzare un proprio progetto da conservare una volta terminate le lezioni.
  • Le lezioni durano 3 ore ciascuna.
  • Include sconto del 10% su tutti i prodotti presenti in negozio.
Per saperne di più, visita la pagina Groupon dell'offerta.

martedì 5 giugno 2012

Ultimi corsi ed eventi di primavera


Siamo alla fine della primavera e, si sa, i corsi di maglia e di uncinetto vanno in estivazione fino all'arrivo dell'autunno. Questo bollettino se ne va in vacanza, almeno nella sua forma regolare, e vi attende per ricominciare le pubblicazioni regolari a settembre. Nel frattempo, vi invitiamo a seguirci su Motivi a Maglia per gli eventi dell'area milanese nonché su Maglia-Uncinetto.it dove continueremo a pubblicare schemi, consigli, tecniche e suggerimenti su tutto quanto rigaurda maglia e uncinetto.
Qui di seguito troverete ancora un paio di corsi di uncinetto e anche qualche evento che si terrà nei prossimi giorni a Milano e a cui vi aspettiamo.

Workshop di uncinetto "La mia collana", presso Lanar

Nel Workshop di 4 ore tenuto da Caterina Donato vengono insegnati i seguenti punti: catenella, maglia bassissima, maglia bassa, maglia mezza alta, confezione, chiusura dei fili.
Ogni partecipante imposterà la realizzazione di una collana. Non è richiesta alcuna conoscenza pregressa.
DURATA E FREQUENZA • 4 ore complessive • numero chiuso, massimo 8 partecipanti
GIORNI E ORARI Mercoledì 20 giugno 2012 14.30-18.30 oppure sabato 23 giugno 2012 09.00-13.00
COSTI • La quota di partecipazione è di 60,00 euro - sono inclusi uncinetto, filato e una piccola dispensa riassuntiva.
Il workshop si tiene presso Emporio Lanar, Via Nino Bixio, 7 - 20129 Milano - T +39 02 29 40 30 50 - emporio@lanar.it
MODALITA' DI ISCRIZIONE Per iscriversi è necessario il pagamento della quota di partecipazione. Per preiscrizioni e ulteriori informazioni consultare il sito Lanar.

"La liana più lunga della jungla", una liana di maglia all'Isola

Sabato 9 giugno dalle 14 in poi presso i giardinetti dei piazzale Archinto all'Isola Sara Saini con la partecipazione di Horujo Knit&Crochet e Isola KnitCafè creerà una liana in cotone e lana con la tecnica dell'I-cord a dita e la userà per decorare il quartiere. Sono invitati bambini e non-bambini. Ulteriori informazioni sulla locandina.

Giornata mondiale della maglia in pubblico

Come tutti gli anni si avvicina il WWKIPd, il Giorno Mondiale della Maglia in Pubblico. Milano si sta preparando a questo evento con due appuntamenti per domenica 10, quando ci troveremo dalle 16 in poi sulle panchine e sulle scale della Loggia dei Mercanti, lato via Mercanti, e sabato 16 giugno, quando, in occasione dello Stitch and Bitch in Triennale, ci daremo appuntamento ai capolinea della linea del tram 1 (rispettivamente alle fermate Greco-Rovereto e Piazza Castelli) alle 15 per partire col tram alle 15,15 e percorrere il tragitto fino a Cadorna insieme lavorando a maglia. Anche in questo caso, ulteriori informazioni su MaM.

martedì 8 maggio 2012

La maglia d'estate, un corso per imparare a lavorare meglio il cotone

Il 12 maggio si terrà il mio laboratorio "La maglia d'estate. Come lavorare al meglio il cotone e i filati estivi". Il corso si terrà a partire dalle 10, presso la KnitHouse Unfilodi (www.unfilodi.com) di Carate Brianza e fino al pomeriggio, in una sola giornata.

Per saperne di più, leggete qui.

giovedì 3 maggio 2012

Stitch and bitch di maggio

S'n'B2

Il prossimo Stitch and Bitch si terrà presso l'Otzium café di via Tortona 7, letteralmente a due passi dalla stazione e fermata della metropolitana di Porta Genova, domenica 3 maggio dalle 16 in poi. Per ragguingere l'Otzium Café è sufficiente percorrere la passerella pedonale che scavalca i binari e percorrere poche decine di metri in via Tortona. Se non ci vedete potremmo essere nella saletta al piano superiore o nel cortile dietro, quindi chiedete. Per chi volesse intervenire per la prima volta, ricordo che l'incontro è totalmente gratuito e non prevede la presenza di insegnanti: ogni partecipante porta con sé un lavoro da fare a propria scelta, per partecipare non è necessario alcun tipo di iscrizione, è sufficiente cercare il tavolo con gente che lavora a maglia e accomodarsi. L'Otzium Café non è coinvolto nell'organizzazione dell'incontro, siamo clienti come gli altri  pertanto è fortemente consigliabile la consumazione.
Sabato 5 maggio si terrà invece lo stitch and bitch di Roma, presso il Palazzo delle Esposizioni, dalle 15,30 in poi. Le regole sono sempre le stesse di Milano.
Infine, ricordo che sabato 12 si terrà il mio laboratorio sulla lavorazione del cotone presso Unfilodi di Carate Brianza.

venerdì 20 aprile 2012

I corsi di primavera #2

Il caldo latita ed è ancora tempo di lavorare a maglia e all'uncinetto. Ecco le proposte per questo scorcio piovoso di primavera: maglia e uncinetto, lana e cotone, per tutti i gusti. E anche un po' di filatura. Ricordiamo che nel frattempo continuano anche i nostri incontri gratuiti stitch and bitch con l'appuntamento di domani, dalle 15,30 in poi, presso la Triennale.

Seminario di maglia base presso Enosud



La maglia d'estate
Come lavorare al meglio il cotone e i filati estivi

Il corso si svolgerà il giorno 12 maggio, a partire dalle 10, presso la KnitHouse Unfilodi di Carate Brianza e proseguirà fino al pomeriggio, in una sola giornata.
  • Quali ferri per il cotone.
  • Tecniche di base per la lavorazione del cotone: il problema della tensione regolare.
  • Il pizzo e il cotone, punti semplici e tecniche di bloccaggio.
  • Le trecce e il cotone, come realizzare intrecci di bell'aspetto con filati poco elastici.
  • Come ottenere un drape ottimale con un filato relativamente rigido.
Il corso prevederà come materiale un gomitolo a testa di filato Paris di Dröps (compreso nel costo del corso).
Le corsiste dovranno portare dei ferri (tradizionali o circolari a scelta) da 5 mm, a cui agguingere un ferro o una punta per i circolari intercambiabili da 4,5 o 4 mm e il ferretto supplementare per le trecce. Per chi non ne fosse in possesso potrà acquistarli in Knit-House.
Per il corso è necessario avere una buona competenza nel lavoro a maglia per quanto riguarda i punti base (dritto, rovescio e coste) e sulle diminuzioni (2 dritti assieme e accavallata o PPL) per la parte sul pizzo.

Il costo del corso che dura tutta la giornata di sabato con due pause ristoro offerte da Unfilodi è di 20 euro.
Per ulteriori informazioni visitate il sito di Unfilodi. per ragguingere Carate Brianza da Milano è possibile recarsi presso il capolinea di Sesto FS della linea 1 della metropolitana e lì prendere l'autobus per Carate (stallo Z221). La fermata Bianchi Ospedale (la prima di Carate) è a circa 200 netri dalla KnitHouse.

Sempre presso Unfilodi, il 28 aprile si terrà il corso avanzato di Fair isle tenuta da NoraHa, qui tutti i dati.

Le astuzie di Deborah Gray, corso di filatura

Finalmente il ritorno di Deborah Gray con il suo seminario "La filatura manuale del sucido e del nastro pettinato".
È rivolto sia ai principianti sia ai più esperti e puoi scegliere se essere "corsista", "corsista per 1 giorno" o "uditore".
Visita la pagina Formazione sul sito TheWoolbox per scaricare il programma dettagliato dei due giorni e scoprire tutti i dettagli.

sabato 18 febbraio 2012

Mercoledì 22, workshop di maglia base in via Ollearo

Clicca per ingrandire
Mercoledì 22 febbraio si terrà un workshop di maglia base condotto da Caterina Donato presso Enosud, in via Ollearo. Nel volantino tutti i dati.

giovedì 12 gennaio 2012

I corsi di maglia a Milano per i primi mesi del 2012

I nuovi corsi del venerdì di Unfilodi

Unfilodi di Carate Brianza propone una coppia di nuovi corsi tenuti da Alice Twain che si terranno per tre venerdì a partire dal 4 febbraio. Per entrambi questi corsi ulteriori informazioni sono disponibili al sito di Unfilodi o via mail. Eccoli nei dettagli.

Corso Base Espresso

L’obiettivo del corso è quello di costruire le competenze di base per la lavorazione a maglia in tre sole lezioni da 2 ore, eseguendo al contempo tre semplicissimi accessori. Il corso è inteso per un piccolo gruppo di allievi (non superiore a 7 persone), totalmente principianti o con una minima competenza di lavorazione a maglia, tuttavia abbandonata da anni. Gli argomenti del corso sono:
  • avvio;
  • maglia dritta;
  • maglia rovescia;
  • intreccio;
  • aumento;
  • diminuzione;
  • maglia legaccio;
  • maglia rasata dritta e rovescia;
  • coste;
  • cucitura delle maglie.
Queste semplici lavorazioni costituiscono un repertorio sufficiente ad eseguire qualsiasi tipo di capo, dalla più semplice sciarpa fino al maglione, e costituiscono una base che permette di evolvere le proprie abilità verso le lavorazioni più complesse ed avanzate.
I tre modelli proposti durante il corso sono un paio di semplici manopole senza dita a maglia legaccio, un collo a maglia rasata e coste e una sciarpa a rombi, questi modelli verranno avviati durante le lezioni e gli allievi dovranno completarli lavorando in autonomia a casa. Questo pemetterà agli allievi di consolidare le tecniche apprese durante la lezione.
Il corso ha un prezzo di 100 euro e comprende materiali (ferri circolari Knitpro e filati) per un valore di circa 30 euro. Il corso inizia venerdì 4 febbraio 2012, l'orario sarà dalle 10 alle 12 presso la sede di Carate Brianza.

lunedì 2 gennaio 2012

Corso di maglia presso Chico Bar, via Ollearo

Clicca sulla miniatura del volantino per ingrandire

Dal 13 gennaio Caterina Donato (Horujo Creazioni) terrà un corso base di maglia presso il Cico Bar di via Ollearo. Il corso costa 100 euro ed è composto da 5 lezioni di 2 ore. Per ulteriori informazioni, cliccate il volantino qui accanto.

venerdì 9 dicembre 2011

Lo stitch speciale di Natale il 14 dicembre

S'n'B2

Si avvicina il natale e gli stitch and bitch non vanno in vacanza, ancora.  Il 14 dicembre, dalle 18,30 in poi, ci troveremo per uno stitch and bitch speciale "aperitivante" presso presso l'Otzium cafè di via Tortona, appena dietro la stazione di Porta Genova. Sarà l'occasione di "assaggiare" una location nuova e sostitutiva alla Triennale bovisa (che potrebbe chiudere il bar in previsione del passaggio al teatro Ciak della struttura) per un possibile futuro stitch and bitch e anche accogliere nuove adesioni al gruppo stitch and bitch milanese.
Questo incontro speciale del 14 non sostituisce lo stich tradizionale del 17 in Triennale a Cadorna, giorno in cui però si terrà anche il corso su maglia inglese e maglia brioche presso Unfilodi.com, quindi alcune di noi (cioè, almeno io) saranno assenti, quindi il 14 potremo anche salutare e fare gli auguri a coloro che non ci saranno il 17.

lunedì 21 novembre 2011

La brioche all'inglese, un corso intermedio

©Knitterly Anne
Sabato 17 dicembre, presso Unfilodi di Carate Brianza Alice Twain terrà un corso sulla costa inglese e la maglia brioche.
Nel laboratorio saranno presentate le basi di due lavorazioni che spesso (e a torto) sono temute dalle knitter, la maglia inglese e la maglia brioche. I due punti, simili nel risultato ma completamente diversi nell'esecuzione, verranno sviluppati in due sezioni consecutive del laboratorio e seguendo gli stessi step. Il punto verrà prima introdotto nella sua lavorazione base, quindi in una lavorazione alternativa "a rovescio", infine le due lavorazioni verranno combinate per ottenere la lavorazione circolare che verrà eseguita anche in due colori, ottenendo un effetto a righe verticali. Verranno studiati, se ce ne sarà il tempo anche alcune varianti interessanti di questi due punti.
Costo del corso è di 20 euro e comprende l'insegnamento, il filato e due pause risstoro nel corso della giornata. L'orario di inizio del laboratorio è fissato per le 10 e il corso proseguirà fino al pomeriggio. Il ferro circolare da 40 cm (o più ungo per la lavorazione con magic loop) è a carico delle partecipanti o può essere acquistato in negozio.Il corso si terrà esclusivamente al raggiungimento del numero minimo di iscritti necessari, l'iscrizione è obbligatoria. La sede del corso è facilmente raggiungibile da Milano con l'autobus che parte da Sesto FS, a sua volta capolinea della linea rossa della metropolitana.

venerdì 18 novembre 2011

Un corso introduttivo per principianti assoluti

Venerdì 16 dicembre alle ore 18:30 Caterina Donato terrà un breve corso base introduttivo alle lavorazioni a maglia per principianti assoluti o poco più. Il corso, della durata di 3 ore, si terrà presso il Circolo Enosuddi via Ollearo 5 a Milano. Nelle 3 ore di durata verranno introdutte le tecniche-base della maglia (avvio, diritto rovescio, maglia legaccio, intreccio) e sarà realizzato un piccolo fiocco da usare come spilla su giacche borse o cappelli. Il corso, come detto, avrà una durata di 3 ore e costerà 25 euro. Per info ed iscrizioni è possibile contattare la docente Caterina Donato via mail.

lunedì 10 ottobre 2011

Newsletter sui corsi di maglia e uncinetto a Milano

È stata fondata una newsletter che informa sui corsi di maglia e di uncinetto a Milano e nelle zone circostanti. Per mantenervi informat@ potete iscrivervi qui a destra, dalla casella apposita di Google gruppi, visitare la pagina della newsletter, o scrivere una mail vuota a maglia-a-milano+subscribe@googlegroups.com. Gli indirizzi non saranno divulgati, la newsletter verrà inviata con periodicità irregolare ma non più spesso di una volta ogni due settimane nei periodi incvernali (e meno spesso d'estate).

martedì 4 ottobre 2011

Immagini da So Critical So Fashion

Foto di Gian Maria Garuti per "SO CRITICAL SO SOCIAL 2011" e WeFabDays2011

è facile ...tutto qui !
Veruska insegna
la matassa di lana
L'avvio Continental
_IGP8562
La nostra amica Nadia di Serpica Naro
alle prese con le sue allieve

venerdì 23 settembre 2011

Gli appuntamenti del week-end

Un week-end pieno di maglia a Milano, questo.
Domani, sabato 24, alle 10 di mattina, ci sarà il laboratorio sugli usi speciali dell'I-cord nel lavoro di Elizabeth Zimmermann presso Unfilodi di Carate Brianza. Dalle 17 invece si terrà lo stitch and bitch speciale presso la fiera So Critical So Fashion di via Piranesi (ingresso libero).
Domenica 25, Motivi a Maglia sarà ancora a So Critical So Fashion, questa volta per un minicorso introduttivo alla maglia e all'uncinetto: Alice Twain, Caterina Donato (di Horujo Creazioni) e Veruska Sabucco saranno a disposizione dalle 15 per una lezione introduttiva, rispettivamente, alla lavorazione a maglia veloce con metodo tedesco, alla lavorazione a maglia con metodo tradizionale italiano e al lavoro all'uncinetto.