Pare che Torino sia veramente in fermento in questo periodo! Ancora un nuovo gruppo e un nuovo incontro, alla Caffeteria del Borgo di via Rivalta la mattina di tutti gli ultimi sabato del mese. I contatti per ulteriori informazioni sono nella locandina.
Visualizzazione post con etichetta Torino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Torino. Mostra tutti i post
lunedì 11 ottobre 2010
sabato 9 ottobre 2010
Maglia a Mirafiori
La biblioteca di Mirafiori a Torino da giovedì 7 ottobre e fino a dicembre propone un knit-point, nel corso del quale sarà possibile lavorare a maglia durante la lettura a voce alta di racconti e altri brani letterari. Gli incontri si svogeranno il giovedì dalle 15 in poi e saranno a ingresso libero. Per maggiori informazioni, oltre che collegandosi al sito già linkato, è possibile chiamare la biblioteca allo 0113470637. La biblioteca Mirafiori si trova in corso Unione Sovietica 490, presso l'edificio scolastico Primo Levi (bus 34, 41, 43, 63 e 71; tram 4,10 e 18).
giovedì 28 gennaio 2010
Madama Knit - Primi passi nella maglia
Guardando le vetrine dei negozi avete mai pensato ”…se solo sapessi lavorare ai ferri, quello potrei farlo anche io”?
Ecco per voi l’occasione di imparare le tecniche base dell’arte dello knitting, per dare libero sfogo alla vostra vena creativa! Guidati dall’esperta maglista Cristiana Brenna, i partecipanti esploreranno il mondo della maglia moderna, fatto di modelli affascinanti, al passo con le ultime tendenze in fatto di moda, realizzati con tecniche innovative e spirito creativo!
Cinque appuntamenti da febbraio a marzo, per arrivare al primo incontro di Madama Knit 2010 pronte a partecipare:
Ecco per voi l’occasione di imparare le tecniche base dell’arte dello knitting, per dare libero sfogo alla vostra vena creativa! Guidati dall’esperta maglista Cristiana Brenna, i partecipanti esploreranno il mondo della maglia moderna, fatto di modelli affascinanti, al passo con le ultime tendenze in fatto di moda, realizzati con tecniche innovative e spirito creativo!
Cinque appuntamenti da febbraio a marzo, per arrivare al primo incontro di Madama Knit 2010 pronte a partecipare:
- 12 febbraio 2010, h. 17.30 - 19.30 Teoria: i materiali: i ferri Pratica: montare le maglie, il diritto;
- 19 febbraio 2010, h. 17.30 - 19.30 Teoria: I materiali: le lane Pratica: chiudere il lavoro, il rovescio;
- 26 febbraio 2010, h. 17.30 - 19.30 Teoria: Uno schema base: come leggerlo (italianol e inglese) Pratica: gli aumenti;
- 5 marzo 2010, h. 17.30 - 19.30 Teoria: sagomare il lavoro Pratica: le diminuzioni;
- 11 marzo 2010, h. 17.30 - 19.30 Teoria: imparare ancora: libri e internet Pratica: correggere gli errori.
Alla fine del corso i partecipanti avranno realizzato due progetti completi.
Palazzo MAdama, Torino – Riservato ai giovani dai 18 ai 35 anni – 15 posti disponibili – Costo del corso € 30.00 – Prenotazioni al numero 0114429911
lunedì 2 marzo 2009
Madama Knit a Torino
A Torino l'8 marzo (domenica) inizia un nuovo stitch and bitch, che in seguito diventerà rituale ogni primo sabato del mese dalle 10 alle 12, ospitato in uno dei luoghi più suggestivi della città: Palazzo Madama, prima sede del Senato del Regno e che attualmente ospita il Museo di Arte Antica, che in quell'occasione apre ai visitatori. Seguite il blog di Madama Knit per i futuri appuntamenti.
mercoledì 10 settembre 2008
Manualmente a Torino

venerdì 6 giugno 2008
WWKIPD anche a Torino e ad Alessandria!
Oltre a Milano e Anguillara, il terzo e il quarto WIP della giornata si terranno a Torino e alessandria. I dati:
World Wide Knit in Public Day "Facciamo la maglia in pubblico"
14 giugno 2008 ore 16-20
Caffetteria Spazio, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, via Modane 16, TorinoGiardini di Piazzale Villa (C.so IV Novembre ang. Via S. Pellico ang. Via B.Buozzi) Alessandria
15.30/19.3 – 14 giugno 2008!
Il raduno si svolgerà nell'area parco giochi dei giardini.
lunedì 7 aprile 2008
Corsi a Torino

venerdì 4 aprile 2008
Il calendario di Torino
Knitaly ci invia un comodo, pratico ed agile calendario per gli incontri dello Stitch 'n' Bitch torinese.
Chiacchieriamo, facciamo la maglia e l’uncinetto, prendiamo un caffè insieme …Il secondo sabato di ogni mese dalle 10,00 alle 13,oo.
Prossime date: 12 aprile, 10 maggio, 14 giugno e 12 luglio.
Gli incontri si tengono presso il “Ristorante del pastificio”, Corte della Ristorazione n. 63, 8Gallery Lingotto – Via Nizza 230, Torino.
Vi aspettiamo!
mercoledì 30 gennaio 2008
SnB a Torino
Ci scrive Cristiana aka Knitaly:
Tutti al Lingotto per la maglia, l'uncinetto, e poi quello che volete ... c'è il cinema, i negozi di libri, musica, giocattoli, aree gioco per i bambini ... e ci sono ancora i saldi!
Vi aspettiamo per nuove "Chiacchiere ai ferri" Sabato 9 febbraio, "Ristorante del Pastificio" Corte delle ristorazione n° 63 8Gallery-Lingotto, via Nizza 230 a Torino, dalle ore 10:00 alle 13:00.
venerdì 2 novembre 2007
Chiacchiere ai ferri anche a Torino!
Knitaly e Lorenzamagnifica si sono lanciate e chiamano all'appello tutta Torino (insomma, un po' di Torino!) per il primo Stitch & Bitch della prima capitale d'Italia. L'appuntamento è al Lingotto: sabato 17 novembre, presso l'"Otto cafè" nella Corte delle ristorazione n° 55 all'8 Gallery, dalle 10 di mattina. Per ulteriori informazioni, seguire il link!
venerdì 26 ottobre 2007
Un mattino a Torino
Ieri si è tenuto il stitch 'n' bitch torinese con il gruppo di TactileTravel. Ne parlano (e ne mostrano) KnItaly e Fragole Infinite. E sabato tocca a Milano!
Etichette:
fotografie,
incontro,
Piemonte,
Torino
lunedì 22 ottobre 2007
Tactile travel in S'n'B anche a Torino
Knitaly ci fa sapere che il tour maglistico di Tactile Travel si arricchisce di un incontro a Torino, che avrà luogo nello storico caffè Baratti e Milano (sì, quelli del cioccolato!) di piazza Castello giovedì 25 ottobre dalle 11 di mattina. Per ulteriori informazioni, leggete qui.
venerdì 28 settembre 2007
A Torino! A Torino!
Domani e dopodomani si terrà a Torino la fiera Manualmente, con tra gli espositori le principali case produttrici di filati e i negozi e le botteghe creative del Piemonte. La Compagnia del Cotone avrà un suo stand presso il quale ospiterà un knit cafè e corsi di maglia e uncinetto. Il tutto si terrà al Lingotto, a 20 minuti da Porta Nuova.
venerdì 1 dicembre 2006
La Compagnia del Cotone
Un giorno ho fatto un salto a Torino. Avevo un po' di tempo libero che ho usato per visitare uno dei miei riferimenti in questa città: la Compagnia del Cotone.
Si trova in via Mazzini n.44, a circa 10 minuti a piedi dalla stazione di Porta Nuova. Il negozio non si nota facilmente da fuori, ma una volta entrati si apre un mondo meraviglioso di colori e di idee. Un posto bellissimo per trovare un regalo particolare. Oltre alla lana, nelle due stanzine troverete qualche vestito originale, sciarpe bellissime, piccoli oggetti per la casa e per il bagno, qualcosa per i più piccoli ed altro ancora. Tutto fatto a mano naturalmente! Chi vuole fare per esempio degli gioelli di feltro, qui troverà gli elementi già pronti. Veramente un posto adorabile!
Ma... purtroppo non ho potuto controllare la lana, tipologie e prezzi. Tutto è messo stretto stretto e ci sono cartelli
che vietano di toccare la merce (ma forse non avrei dovuto essere troppo rispettosa dei cartelli ...). Comunque i prezzi mi sembravano non economici (oppure io non valorizzo abbastanza il mio lavoro). Le sciarpe, per esempio, erano bellissime e molto fini, ma secondo me €170 per una sciarpa, seppur fatta a mano, è troppo.
Dimenticavo: c'è anche la lana speciale per fare i tappeti!
N.B.: organizzano anche corsi (più avanti riporto il sito)
Ho chiesto informazioni sul loro altro negozio di Milano. Mi hanno detto che lì non vendono gomitoli di lana e che il proprietario sta considerando di chiuderlo :-( .
Per saperne di più sul negozio e sulla proprietaria:
http://www.hobbydonna.it/profilo.html - cercare "Daniela"
http://www.hobbydonna.it/lccto.html - informazioni sul negozio e sui corsi

Ma... purtroppo non ho potuto controllare la lana, tipologie e prezzi. Tutto è messo stretto stretto e ci sono cartelli

Dimenticavo: c'è anche la lana speciale per fare i tappeti!
N.B.: organizzano anche corsi (più avanti riporto il sito)
Ho chiesto informazioni sul loro altro negozio di Milano. Mi hanno detto che lì non vendono gomitoli di lana e che il proprietario sta considerando di chiuderlo :-( .
Per saperne di più sul negozio e sulla proprietaria:
http://www.hobbydonna.it/profilo.html - cercare "Daniela"
http://www.hobbydonna.it/lccto.html - informazioni sul negozio e sui corsi
Iscriviti a:
Post (Atom)