giovedì 3 aprile 2014
Meg Swansen a Carate Brianza!
venerdì 30 dicembre 2011
Negozio di filati a Gambara
L'altra sera, mentre mi perdevo tra Bande Nere e Gambara, la serendipità mi ha portato a trovare un altro di quei negozietti di filati simili a scatole da scarpe, carico di gomitoli di ogni tipo, dalle pallocche alla Rowan. La proprietaria è molto gentile e dice che il negozio è lì da 50 anni.
Si chiama Tricots, sta in piazzale Siena 8 e ha un sito: www.tricots.it.
martedì 27 settembre 2011
Festa alla botteguccia!

mercoledì 7 settembre 2011
Svendita di filati a Sesto
lunedì 8 novembre 2010
Lanar cambia orari
giovedì 21 ottobre 2010
Svendita a Muggiò
Il negozio “Creare per Hobby” a Muggiò in Via Edison 1, chiude a fine anno e sta svendendo praticamente tutto, compresi filati, ferri e roba di merceria.
Hanno Mondial, BBB, Ornaghi e altro.
lunedì 4 ottobre 2010
Rowan in via Paolo Sarpi
Dal primo ottobre si aprirà in via Paolo Sarpi 27 un negozio temporaneo dedicato al lavoro a maglia e al ricamo, con una semplice formula che raccoglie storie tra loro molto diverse, ma con un filo in comune. La storia di un filato che viene dalla tradizione della maglia britannica (Rowan, distribuito da Coats Cucirini), la storia di una bottega storica milanese come la macelleria Sirtori, e la storia di un quartiere con una consistente presenza di cultura e commercio cinese.
Il filo in comune è un progetto di integrazione tra culture condotto da due anni da do-knit-yourself con la Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, che bypassando i problemi contingenti di gestione politica e commerciale ha realizzato una collaborazione effettiva tra i commercianti della zona, esponenti del design e studenti di varie scuole.
Lo spazio del negozio era occupato fino a pochi mesi fa da un giornalaio. Adesso, essendo adiacente alla macelleria, ne diventa una sorta di appendice in cui i clienti e le clienti possono sostare a fare un lavoretto a maglia o a ricamo, imparare o chiedere consiglio in attesa del proprio turno, e acquistare filati e accessori di ottima qualità per i loro lavori.
L’arredamento è minimo ed essenziale, grazie alla collaborazione con Muji Italia che ha messo a disposizione alcuni elementi di arredo. Resterà aperto fino alla fine del mese di gennaio 2011.
lunedì 27 settembre 2010
I corsi di Amici Granievaghi
martedì 21 settembre 2010
Uno stitch impromptu
mercoledì 8 settembre 2010
La botteguccia cambia indirizzo
lunedì 6 settembre 2010
giovedì 1 luglio 2010
Negozi: Ceriani Filati a Saronno
via Roma 31, Saronno
Tel. 02.96702126
martedì 11 maggio 2010
Lanar reloaded


Via Nino Bixio 7 – Milano
emporio@lanar.it – 02.29403050
MM1 Porta Venezia, tram 3, 23 e 29-30.
lunedì 26 ottobre 2009
Lanar chiude
martedì 29 settembre 2009
Per mercati a Milano
Veruska scrive:
Sono passata stamattina dopo il dentista (ahio!) al mercato di Papiniano. Non avevo intenzione di fare shopping terapeutico ma avevo le difese abbassate e per di più ho trovato ben 3 banchi di lana. Il primo aveva fondi di magazzino Grignasco, ma roba buona tipo l’Extrafine lace merino (per chi la usa) in tinta unita bordeaux o multicolore. 100 grammi, 1500 metri, 7 euro. Più altri misti lana Grignasco e non e 6oo grammi di cotone Filatura di Sesia a 9 euro.
Più avanti c’era un altro banchetto con prezzi buoni pure lui, cotoni e lane, anche baby. Lo stock era più o meno uguale a quello del banchetto precedente, quindi non mi sono soffermata più di tanto.
Il terzo banco è stato la mia rovina, aveva matassone di pura lana, 500 grammi 8 euro, tinte unite o tweed (lì ho cominciato a gemere), cotone filo di scozia e non sempre allo stesso prezzo per la stessa quantità. Grossezza dei filati: varia, da lavorare dal 3,5 al 6. Colori di tutti i tipi e vari autoriganti. Marca sconosciuta, ”L’artigiano”, ma di primo acchitto pare lana onesta con una sua dignità.
C’era anche una grossa quantità di gomitolame vario messo in scatoloni e rocche intere, mezze rocche, avanzi di rocche di tutti i tipi (fettuccia, ingabbiato, mohair, acrilico sparaflash in fantasie assurde), a prezzi stracciati.
Al signor Antonio ho chiesto dove si trova di solito e mi ha dato quanto segue:
- venerdì - Porta Romana - via Crema;
- sabato - piazzale Lagosta - via Sebenico;
- martedì - Quarto Oggiaro - via Pascarella (oggi era là per caso, mi ha detto).
Io consiglio di farci un giro.
martedì 3 marzo 2009
Merceria con corsi di maglia a Treviso
Campana S.A.S. Di Francesco Ferrarese & C.
Via Teatro Dolfin, 1
31100 Treviso
si trova nei pressi dei buranelli, la signora Ornella gestisce il reparto lana all'ultimo piano e Barbara tiene il corso sia di maglia che di uncinetto.
giovedì 8 gennaio 2009
Scardovi offre lana
lunedì 3 novembre 2008
La botteguccia, Milano
"La botteguccia - filati in fantasia" ha recentemente aperto in via Lodovico il Moro 81 a Milano. La sua proprietaria è Elena che aveva il negozio "La bottega di non solo maglia" nella stessa via al civico 3 ma che ha chiuso insieme al magazzino di viaPestalozzi. Il negozio ha filati delle migliori marche come Lana Grossa, Cardiff cashmere, Noro nonché ferri, uncinetti, aguglieria e tutti gli accessori per realizzare i propri capi ed accessori da soli. Oltre a vendere filati, capi ed accessori anche per bambini i capi esposti in negozio possono essere fatti su misura. Per principianti e/o esperti la proprietaria fornirà consulenza gratuita. Il sito Internet è la-botteguccia.it, dove potrete trovare tutte le informazioni, recapiti e foto di filati e lavori.
giovedì 4 settembre 2008
Fili e caffè nella Valdarno
[...] uno spazio originale e polifunzionale a due passi da Firenze che unisce un nuovo punto lana, una ricca libreria ed una pasticceria artigianale.L'iniziativa di questo luogo polifunzionale è di Bertagna Filati, azienda con base a Brescia ma che ha il suo centro produttivo nell'area della moda Fiorentina. Giuliana ce lo descrive così:
È un bar e un negozio di filati insieme!!
Si può comprare la lana e cominciare a lavorare direttamente lì. Mi hanno detto che da settembre saranno aperti anche il maredì dopo cena, per sferruzzare insieme e chiaccherare!
Organizzano anche corsi di maglia ed uncinetto, e la titolare e la commessa sono gentilissime e preparatissime.
PHILOCAFÉ
Via Pian dell'Isola
Burchio – Incisa in Val d'Arno
venerdì 30 maggio 2008
Un negozio a Venezia

Però, il prossimo giorno, stavamo andando dal Ponte dell' Accademia al Ponte Di Rialto quando passavamo davanti ad un' altra vetrina pittoresca, e questa volta, la vetrina infatti ha contenuto dei filati. Con un po' di incoraggiamento da mio marito (che rimanava fuori con il suo sigaro), sono andata dentro e ho saputo che il negozio aveva una selezione di filati piu grande come i negozi a Como. Quindi, se ti trovi a Venezia, va' a Lellabella, a Calle della Mandola (della Cortesia), dove troverai i filati di lana, casimiro, seta, cotone, lino e mescolanze, alcune maglie fatte a mano, e Lella e monica, che erano molto simpatiche. (Leggete il post completo su Knititude.)