Visualizzazione post con etichetta concorsi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta concorsi. Mostra tutti i post

giovedì 18 novembre 2010

I concorsi di Méulsine

Mélusine Tricote, il più famoso tricot-blog francese, festeggia i suoi tre anni con una serie di concorsi a premi sponsorizzati da filature e negozi francesi. I post sono tutti in francese ma potete rispondere a Mélusine anche in italiano, dato che padroneggia perfettamente la nostra lingua, e alcuni di questi sono aperti a concorrenti di tutta europa. Buona fortuna!

venerdì 27 novembre 2009

Il concorso di Mélusine Tricote

Per festeggiare i due anni di Blog, la "tricotbloggueuse" Mélusine Tricote con la complicità di Bergére de France organizza un concorso a premi. Il tema del concorso è:

"il magliaio" / la magliaia new generation". Perché new generation ? Perché le persone che mi leggono (voi !!) utilizzano i nuovi media, si sentono via mail, bloggano, chattano, partecipano attivamente ai forums, cercano ispirazioni sulla Rete, si scambiano delle buone dritte su Facebook e Twitter, si perdono su Ravelry, e ordinano i loro filati in Internet ! "Magliaio" / magliaia 'new generation', non è una questione d'età, ma è uno stato d'animo. Basta solo essere 'connessi(-e)' ;-)
Siate numerosi a partecipare!

lunedì 10 agosto 2009

I qudrati di The Knitter

La rivista di maglia ingelse The Knitter ha lanciato una campagna di supporto alla charity MacMillan, che si occupa di malati di tumore nel Regno Unito. Oltre a una raccolta di fondi, viene chiesto alle magliste di lavorare quadrati da 20 × 20 cm con filato di peso DK (tensione di 22 maglie per 10 cm a maglia rasata o legaccio) con il punto preferito, da conferire alla rivista o nei punti di raccolta segnalati (nel Regno Unito) per creare delle coperte da donare ai malati. La rivista fornirà anche schemi di quadrati realizzati da numerosi designer (Debbie Bliss, Jared Flood, Kaffe Fassett...) da usare come modello, ma naturalmente nulla impedisce di realizzare i quadrati con altri schemi, purché naturalmente siano realizzati con filato DK e nella misura di 20 × 20 cm. Inoltre, è possibile realizzare il proprio schema originale per un quadrato (sempre secondo le caratteristiche citate) da sottoporre alla rivista, inviando il quadrato conguintamente allo schema per realizzarlo (naturalmente in inglese) e un tagliando di partecipazione incluso dell'ultimo numero della rivista (acquistabile anche in Italia nelle edicole internazioniali). I modelli saranno sottoposti a una giuria compsota dal personale della redazione e i tre modelli migliori saranno pubblicati sul numero di ottobre e premiati.