LE TECHNICHE USATE
Aumento lavorando in un punto 2 maglie dritte
1. Lavorare 1 maglia dritta (linea blu scura), senza far cadere il punto dal ferro sinistro. Verde chiaro segna davanti del punto stesso, verde scuro dietro del punto.
2. Lavorare 1 maglia dritta eseguito puntando il ferro nel filo dietro del punto stesso (verde scuro).
In inglese si chiama "knit in front and back loop" = kfb
Aumento lavorando in un punto 2 rovesci
1. Lavorare 1 rovescio senza fare cadere il punto dallo ferro sinistro. (Blu chiaro = davanti del punto, blu scuro = dietro del punto)1. Lavorare 1 maglia rovescia eseguito puntando il ferro nel filo dietro (blu scuro) del punto stesso. NB! Sulla foto guardare come entra il ferro nel punto - da sotto!
Si chiama in inglese "purl in front and back loop" - pfb
La scalaLasciar cadere il punto formando una scala per qualche ferro (non di più, perchè se hai sbagliato da qualche parte e devi disfare è più facile riprendere di lavorare)
Raccogliere il primo filo sul ferro sinistro
Lavorarlo a 1 punto dritto crociato.
Ecco:Verde scuro - maglia dritta
Verde chiaro - maglia dritta crociata
Mi sono presa la liberta' di disegnare e pubblicare gli schemi, perche' credo che siano tante altre chi prefereiscono gli schemi disegnati ai quelli scritti. Gli schemi sono in ordine spiegati nel modello scritto e vanno usati CON modello scritto (in italiano), quale trovi qui.
I colori sui schemi:
verde chiaro - una colonna di maglie crociate,
giallo - questa colonno diventera' la scala dei punti caduti,
rettangolo rosso - parte da ripetere (nel modello scritto segnalato tra [...])
Nessun commento:
Posta un commento