Domenica 4 giugno è di nuovo di scena lo
stitch and bitch Milano. Come sempre
ci vedremo in Triennale, ma questa volta (clima permettendo) presso il caffè all'aperto, come sempre dalle 16 in poi. Per raggiungerci, entrate nell'atrio e proseguite fino in fondo, svoltate a destra sul fondo della sala e, percorso il corridoio scendete le scale verso il giardino posteriore. La regola generale è che chi
arriva per prima si siede e mette in vista ferri o uncinetti (o si
mette a lavorare) per rendersi visibile e riconoscibile. Per chi
interviene per la prima volta, consigliamo di arrivare verso le 16,30
in modo da poterci individuare più rapidamente. In caso di maltempo, ci aggiorneremo presso il Design Café della Triennale (in fondo all'atrio).
La Triennale e a due minuti a piedi dalla stazione e fermata della
metropolitana di Cadorna, ed è servita anche da numerosi tram e autobus.
Per chi volesse intervenire per la prima volta, ricordo che l'incontro
è totalmente gratuito e non prevede la presenza di insegnanti: ogni
partecipante porta con sé un lavoro da fare a propria scelta, per
partecipare non è necessario alcun tipo di iscrizione, è sufficiente
cercare il tavolo con gente che lavora a maglia e accomodarsi. La
Triennale non è coinvolta nell'organizzazione dell'incontro, siamo
clienti come gli altri pertanto è fortemente consigliabile la
consumazione.
Nessun commento:
Posta un commento